PROGETTO TORNIO JAP PINACHO ST 180 X 750
INVESTIMENTI IN MACCHINARI AUTOMATIZZATI PER
L'INNOVAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI
La Turbo Motor di Paone Loris , grazie all'intervento realizzato con il concorso di risorse dell’Unione Europea, dello Stato italiano e di Regione Lombardia, in applicazione del Regolamento (UE) n. 1303/2013 - allegato XXII e del Regolamento di esecuzione (UE) n. 821/2014 - articoli 4 e5 , si è dotata di nuovi macchinari digitali automatizzati (CNC) per la realizzazione di pezzi
meccanici di precisione.
Grazie agli investimenti effettuati, si portano all'interno di questa attività artigianale tecniche produttive e innovazione tipiche di aziende ben più consolidate.
La transizione digitale ci permette di essere molto flessibili nella produzione assecondando le più svariate richieste della clientela.
L'acquisto del Tornio JAP PINACHO tipo ST 180 X 750 e' finalizzato a tre principali obiettivi :
-
Incremento della sicurezza sul lavoro, in quanto il macchinario è a controllo numerico e pertanto l'operatore non si trova più ad operare direttamente sull'utensile bensì sulla consolle informatica di comando.
-
Ottimizzazione delle risorse energetiche, in quanto i motori (servomotori) sono altamente efficienti e consentono un risparmio energetico rispetto ai macchinari attualmente a disposizione.
Apposite strategie di lavorazione “Energy saving” ottimizzano ulteriormente i consumi.
-
Possibilità di assecondare le richieste dei clienti riuscendo a realizzare anche il singolo ricambio o componente delle autovetture sportive storiche, tramite realizzazione interna alla azienda del programma per il comando della macchina, andando a risolvere il problema di doversi confrontare con fornitori non disposti a creare programmi ed attivare un ciclo produttivo per un singolo pezzo. Questo, per una piccola realtà come la Turbo Motor, costituisce una possibilità di recuperare quote di produzione in un mercato che ha fortemente risentito della crisi generata dalla pandemia Covid.