TURBOMOTOR e' una piccola ma concreta realta' ARTIGIANALE specializzata nella costruzione di parti speciali, nel restauro e nella preparazione di vetture Alfa Romeo.
E' stata creata nei primi anni '80 da Nicola Paone , ex responsabile dei telai di vetture turismo e sport prototipo in ambito Autodelta e dalla consorte Beatrice Busnelli , ex ufficio acquisti e relazioni con i fornitori.
Entrambi sono stati tra i primissimi dipendenti Autodelta, hanno visto nascere la struttura e ne hanno seguito e vissuto tutta la successiva storia e la conseguente evoluzione.
Nicola Paone si è formato giovanissimo tecnicamente in Autodelta , con sede a Feletto Umberto (UD), come responsabile dell'assemblaggio della meccanica delle vetture TZ ( viene citato anche nel libro Autodelta di Gianni Chizzola ); si è poi trasferito nella nuova struttura di Settimo Milanese, dove ha lavorato in qualità di telaista e poi motorista fino al 1981 , concludendo la sua attività lavorativa come meccanico della vettura Alfetta GTV TURBODELTA GR.4 nella stagione rally, conclusasi definitivamente alla fine del 1980.
Precedentemente , oltre agli esordi delle TZ eTZ2, ha seguito le mitiche GTA , principalmente la vettura di Andrea de Adamich , poi quelle di Teodoro Zeccoli ed altri importanti piloti Alfa Romeo.
Con piloti come Nino Vaccarella, Nanni Galli, ha poi seguito le vetture sport prototipo 33- 2 litri e successivamente il velocissimo pilota olandese Toine Hezemans con la plurivittoriosa GTAm.
Ha partecipato allo sviluppo delle vetture 33 tt12 e la successiva SC12 , oltre al programma con le vetture turismo derivate dalla serie.
Nella meta' degli anni 70 si è dedicato all' evoluzione delle vetture Alfetta ,dalla Berlina alla GT alla GTV , sia aspirata che sovralimentata , nelle versioni rally e pista , con i vari piloti come: Ballestrieri, Svizzero, Andruet , Pregliasco e Verini.